... questo è il mio motto! ...
sabato 29 agosto 2015
mercoledì 5 agosto 2015
SupernaturalWine
Tutto ciò che trasmette questo vino é una trasparente artigianalita'
White wine – Terre Sospese:
Andrea owns around 2000 vining plants, scattered throughout little pieces of land in the hills above Riomaggiore.
Most of them are of Bosco, while the rest are Albarola (which the locals call Bianchetta) and Vermentino.
These vines are typical of the Cinque Terre and all of the wines made here have a bit of each.
In September, helped by some young students, Andrea begins to harvest the grapes, picking them by hand and carrying most of the boxes of grapes on his own back to his winery.
The grapes will then be destemmed and lightly crushed. Andrea places the juice, peels and seeds in open terracotta amphorae, where they will begin to ferment, and the sugar will turn into alcohol.
What is particular about Andrea’s wine is how he leaves it to ferment.
In fact, while red wine is left to ferment of its peels – this is how it gets its color – the peels of white wine are usually separated from the juice soon after the destemming process.
Andrea, on the other side, prefers to leave the peels to ferment with the juice in the slightly open amphorae for as long as 10 days.
It is very important to stir this mix a couple of times a day as the peels will tend to rise to the surface and oxidize, which would give the wine an acidic taste.
After finally separating the peels from the juice, he’ll place the latter within sealed amphorae for 4 / 5 months, until the wine is be ready to be bottled.
–
Refursà, a sweet white dessert wine:
During the harvest, the healthiest grapes are hanged on a grid to dry until around December.
They are then pressed, left to ferment with their peels for up to 21 days and then usually left to mature in an amphora for one or two years.
martedì 7 luglio 2015
vidica vs VidiVi
two wines same grape, one almost artisan another farmer, two islands two territories. which would you choose?
sabato 4 luglio 2015
lunedì 15 giugno 2015
Ideal Wine
Vines AFTER
sabato 13 giugno 2015
sabato 6 giugno 2015
lunedì 1 giugno 2015
True Wine
domenica 17 maggio 2015
Vino pronto
Typical grapes of Val d' Aosta made 70% Cornalin (humagne rouge) 30% Petit Rouge for this Wine character
This is 79 of 460 bottles (2010)
martedì 5 maggio 2015
giovedì 30 aprile 2015
lunedì 20 aprile 2015
Vino da mare
Fausto de Andreis guru for honestwines and red wine for fish and 3 week of maceration on skin for white wine
lunedì 6 aprile 2015
Visit in El Tiemblo by Fabio Bartolomei homemade wine
venerdì 27 marzo 2015
lunedì 23 marzo 2015
Vino presupposto
Dall' etichetta il presupposto di essere, non dico grande, almeno caratteristico (..., vigna di ..., produsse
..., ... .)
sabato 21 marzo 2015
Vino inteso
Inteso al fondo (della bottiglia), a tre giorni dall' apertura dopo due tentativi a temperatura ambiente
domenica 15 marzo 2015
Vino coraggioso
sabato 14 marzo 2015
sabato 14 febbraio 2015
Costo Vino
Co' stò Vino poco bianco è iniziata la scoperta della Liguria, media macerazione, ben filtrato e rapporto qualità-prezzo da invidia
domenica 8 febbraio 2015
sabato 7 febbraio 2015
Vino ora
Vino ancôra
Ancora del vecchio millennio, ancóra attaccato dai trionfi che ne sottolineeavano il momento migliore di queste aziende ancòra con poca concorrenza nel periodo in questione (1999).
Vino segnato
Si! , Proprio così, doppiamente segnato; in agenda e dal tempo. Vecchio millennio; vedremo. Dopo aver assagiato il loro succo di mela era nella mia lista anche il loro Vino , eccolo finalmente. , segnato.
sabato 31 gennaio 2015
Vino attento
Durante la fiera di Sant Ours capita da "Uva e un quarto" di incontrare due produttori in un sol colpo, uno rodato e uno in rodaggio
P.s.: da " Uva e un quarto" di Aosta ,rischiate di trovare il "Barbacarlo" 2007.
venerdì 30 gennaio 2015
Vino avanti
Lino Maga, "Barbacarlo": L' unicità di un Vino, negli anni differente, pur sempre semplice come il genio che lo produce .